René Furterer, pioniere nella cura del cuoio capelluto
Nel 1957, René Furterer fu il primo a riconoscere l'importanza del cuoio capelluto nei rituali di cura dei capelli. Ben presto fu riconosciuto come un pioniere in questo campo.
Consapevole della ricchezza della flora e dei suoi profumi, questo giovane parrucchiere lungimirante osservava la natura e sviluppò una profonda convinzione: la bellezza dei capelli si ispira a quella delle piante.
Aveva capito, infatti, che i capelli crescono rigogliosamente da un cuoio capelluto ben curato, proprio come le piante crescono meglio in un terreno fertile e ben gestito.
In seguito sviluppò una vera e propria filosofia della salute del cuoio capelluto e della bellezza dei capelli che chiamò eteirologia. Il nome deriva dal greco: etheira, che significa capelli, ed etheiro, curare.
Il cuoio capelluto richiede le stesse cure appropriate della pelle: esfoliazione, pulizia e idratazione. Ma ha anche bisogno di cure specifiche. In tal senso, René Furterer sviluppò un metodo di trattamento e massaggio del cuoio capelluto che avrebbe rivoluzionato il mondo della cura dei capelli.
Un'eredità senza tempo
Con questa eccezionale eredità, il marchio René Furterer riafferma ogni giorno il suo impegno nei confronti dei suoi valori fondanti di competenza, naturalezza, sensorialità ed esclusività.
Esperto nella salute dei capelli da oltre 60 anni, esalta il benessere del cuoio capelluto con trattamenti iconici e nuove tecniche di massaggio esperte e sensoriali.