Le funzioni fisiologiche del cuoio capelluto
Il cuoio capelluto svolge 2 ruoli principali.
Ospita i follicoli piliferi da cui nascono i capelli e che ne assicurano la crescita.
Agisce come una vera e propria barriera protettiva fisica.
La posizione dei follicoli piliferi
Il cuoio capelluto differisce dalla pelle del corpo per l'abbondanza di follicoli piliferi che contiene, la dimensione dei capelli e il numero e il volume delle ghiandole sebacee e sudoripare. Ha anche una ricca rete nervosa e vascolare, necessaria per fornire le sostanze che sono essenziali per la crescita di capelli forti.
Si tratta di un vero e proprio serbatoio di follicoli piliferi, alloggiati in grande quantità nello strato superficiale. In media, ve ne sono tra 100.000 e 150.000.
Alla base del follicolo pilifero si trova una moltitudine di piccoli vasi sanguigni chiamata microcircolo. La loro funzione è quella di trasportare il sangue ai bulbi piliferi per fornire loro nutrienti e ossigeno, essenziali per la crescita di capelli forti, sani e voluminosi.
È questo passaggio stretto che permette alle cellule del bulbo, i cheratinociti, di produrre continuamente i componenti della fibra capillare.